L’importanza delle certificazioni per gli imballaggi in legno

imballaggi in legno

Tabella dei Contenuti

Le certificazioni sono di fondamentale importanza per gli imballaggi in legno, proprio perché consentono di garantire la qualità e la sostenibilità di questi prodotti. In Europa esistono diverse certificazioni riconosciute a livello internazionale, le quali attestano il rispetto di standard ambientali e sociali. Verificare la presenza di queste certificazioni per gli imballaggi in legno è essenziale per fare una scelta consapevole e responsabile per la propria azienda.

Perché le certificazioni sono importanti per aziende, consumatori e non solo

Le certificazioni degli imballaggi in legno sono importanti per diversi motivi. Innanzitutto, garantiscono che il legno utilizzato per la produzione degli imballaggi provenga da fonti sostenibili, contribuendo così alla conservazione delle foreste. Inoltre, le certificazioni assicurano all’utilizzatore che durante tutto il processo produttivo sono stati rispettati determinati standard di qualità e sicurezza. Questo si traduce in ulteriori certezze per aziende e clienti finali, ma anche in una maggiore protezione da danni e contaminazioni dei prodotti contenuti negli imballaggi. 

In più, è importante sottolineare che le certificazioni per gli imballaggi in legno possono rappresentare una prova di conformità alle normative ambientali e sociali. In pratica, dimostrano l’impegno del produttore nei confronti della sostenibilità, e quindi della salvaguardia del nostro pianeta. Infine, le certificazioni possono influire positivamente sull’immagine dell’azienda che le produce ma anche di quelle che utilizzano questi imballaggi per i propri prodotti. 

imballaggi legno

Le principali certificazioni degli imballaggi in legno conosciute a livello europeo

A livello europeo, le principali certificazioni sono le seguenti: 

  • Certificazione PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification),
  • Certificazione FSC (Forest Stewardship Council). 

La certificazione PEFC serve per attestare che il legno usato per la produzione degli imballaggi è proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile. È quindi ricavato considerando determinati criteri di tipo ambientale, sociale ed economico. 

La certificazione FSC è invece utile per garantire che il legno selezionato sia proveniente da foreste gestite responsabilmente. In questo caso, però, il focus è sul rispetto dei diritti dei lavoratori e delle comunità situate nella vicinanza della foresta dalla quale proviene il legno. Entrambe le certificazioni per gli imballaggi in legno offrono un’importante garanzia alle aziende e ai consumatori in termini di sostenibilità e non solo.

Come verificare la presenza delle certificazioni sugli imballaggi in legno

Per verificare la presenza delle certificazioni, è possibile adottare diverse strategie. Innanzitutto, è possibile controllare l’etichetta dell’imballaggio, dove potrebbero essere presenti i loghi delle certificazioni. In alternativa, si può richiedere al fornitore o al produttore una copia del certificato di conformità che attesta la presenza delle certificazioni. Se sei alla ricerca di imballaggi di qualità, funzionali, sicuri e sostenibili, puoi affidarti a Cefap Service. La nostra realtà è specializzata nella produzione e nella fornitura di imballaggi standard, su misura e personalizzati, da usare per lo stoccaggio, il trasporto e la spedizione di merce di piccole, medie e grandi dimensioni. Non esitare a contattarci per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi e sulle nostre certificazioni per gli imballaggi in legno. Usiamo da sempre legno certificato e altamente qualitativo e resistente. Puoi visionare tutti i nostri prodotti direttamente su questa pagina.